L’artigianato come forma di libertà, la storia di Violeta Nevenova
Violeta Nevenova è una stilista originaria della Bulgaria. Il suo approccio alla moda è profondamente emotivo e personale. Ogni capo nasce da un’urgenza creativa, da un gesto che si fa forma, materia, identità. La sua sartoria non è produzione in serie, ma linguaggio intimo: realizzare pezzi unici, per lei, significa restare liberi.
Nel racconto visivo girato all’interno del suo atelier, Violeta ci accompagna in un percorso che intreccia esperienza e intuizione. Le mani che tagliano, cuciono e compongono diventano estensione del pensiero, in una pratica artigianale che rivendica la lentezza come valore e la libertà come scelta radicale. Un tributo all’autenticità, all’artigianato come spazio di autodeterminazione e narrazione personale.
Doc ha curato la produzione video per la mostra L’artigianato in due tempi / Handwerk im Wandel, Centro Trevi – TreviLab di Bolzano.
Foto: Claudia Corrent
