Abbiamo attraversato il Canal Grande, ci siamo immersi nei padiglioni della Biennale e visitato l’Arsenale.
È stata una giornata fuori dallo studio, ma pienamente dentro al nostro lavoro.
Abbiamo osservato, ascoltato, fotografato. Abbiamo lasciato che l’arte contemporanea, l’architettura, gli spazi rigenerati e la città stessa parlassero a noi e alla nostra creatività.
I dettagli architettonici, le installazioni immersive, le combinazioni cromatiche: ogni elemento è diventato stimolo, spunto, materia viva da riportare nei nostri progetti.
Perché ispirarsi significa anche prendersi il tempo di guardare davvero, insieme.




