One Emotion

Emozione è il duomo di Firenze visto dal cielo, salire la scalinata della Normale di Pisa, uno chef stellato all’opera. È una corsa in bicicletta in mezzo alla neve, la sirena dei Vigili del Fuoco che si avvicina, le Dolomiti viste dall’elicottero. Emozione è la pace assoluta che respiri in una sala affrescata di un palazzo di Genova…

Quando abbiamo girato le scene che compongono questo video la nostra emozione era lì, dietro alla telecamera, cristallizzata in quelle situazioni così diverse fra loro eppure così intense. Come filmmakers abbiamo la fortuna di poter vivere ogni singolo momento. Viaggi e avventure intense che diventeranno un video da guardare, promuovere, raccontare. Ogni volta è un’emozione diversa, un’emozione da condividere con ciascuno di voi.

Antique Stories

Arezzo è una città meravigliosa e, in questi giorni, abbiamo potuto conoscerla ancora più da vicino. La nostra crew ha trascorso una settimana appassionante e frenetica ospite della città dell’antiquariato per eccellenza per realizzare il progetto di videomaking “Antique Stories”.

Abbiamo varcato la soglia di botteghe e negozi storici, autentiche firme dell’antiquariato aretino. Abbiamo conosciuto e intervistato i protagonisti e le protagoniste di questo universo ricco di fascino. Scoperto le loro storie, assaporato aneddoti curiosi… Siamo rimasti incantati di fronte a oggetti e opere di inestimabile bellezza e valore. Da questo viaggio prenderanno forma quattordici racconti, quattordici video che attraverso lo stile dello storytelling vi condurranno per mano alla scoperta dell’antiquariato. Un progetto di Visual Content, curato dal nostro team creativo, per valorizzazione il potenziale attrattivo di Arezzo durante tutto l’anno! Restate con noi per scoprire i quattordici capitoli della serie Antique Stories.

Guarda la playlist

 

Alessandria. Arte, gusto e ospitalità

210,464 Youtube Views


Oggi si è presentato alla conferenza stampa ad Alessandria il nuovo video di promozione della destinazione turistica firmato doc.

Ripresa dopo ripresa ci siamo immersi nelle atmosfere liberty di Alessandria e alla natura del Monferrato, abbiamo ammirato gli affreschi arturiani alle Sale d’Arte, abbiamo rievocato le epiche gesta di Napoleone a Marengo e varcato le mura del grandioso monumento della Cittadella.

Abbiamo osservato il mondo dalla vetrina di una libreria, percorso le vie del centro alla scoperta delle sue botteghe storiche e camminato col naso all’insù tra chiese alessandrine riccamente decorate e poetici scorci cittadini riscoprendo i sapori della tradizione e la bellezza dei gesti semplici.

Frame dopo frame abbiamo scoperto un territorio unico, patrimonio dell’umanità Unesco.

Fiera Antiquaria di Arezzo – Che programmi hai per oggi?

171,231 Youtube Views


Che programmi hai per oggi? Magari un thè con la Regina? Un incontro per collezionisti di farfalle? Una cena all’ambasciata? Un viaggio nel tempo? Qualsiasi sia il tuo programma troverai la giusta atmosfera nel nuovo video realizzato da Doc per promuovere la Fiera Antiquaria di Arezzo. Buona Visione!

Lasciatevi stupire dalle meraviglie della natura – Euroflora 2022

2,981,406 Youtube Views


Per Euroflora Doc realizza uno spot che promuove la più spettacolare delle manifestazioni floreali d’Europa. Un’immersione nella stupenda location dei Parchi di Nervi di Genova dove ogni frame racconta la meraviglia della natura, il prestigio, l’eleganza e la poesia che attende ogni visitatore di Euroflora 2022.

Fiera Antiquaria di Arezzo – Ad Arezzo è tutto pronto

152,601 Youtube Views


Il nuovo video realizzato da Doc per promuovere le Feste alla Fiera Antiquaria di Arezzo è Online! Ad Arezzo è tutto pronto per uno straordinario viaggio nella meraviglia. Le Feste che abbiamo cercato di comunicarvi sono fatte di cose semplici, tradizioni antiche e oggetti d’atmosfera. Un’occasione speciale dove gli abbracci sono pieni della voglia di rivedersi, i sorrisi larghissimi e i brindisi hanno i bicchieri colmi di bollicine! Con questa immagine vogliamo celebrare insieme a voi la gioia di stare insieme, di sognare e appassionarci. Buona visione!

Fiera Antiquaria di Arezzo – Di cos’è fatta la meraviglia?

126,864 Youtube Views


Di cos’è fatta la meraviglia? Il nuovo video realizzato da Doc per promuovere la Fiera Antiquaria di Arezzo inizia con questa domanda. Per rispondere, abbiamo raccolto le immagini più belle. Una serie di fotogrammi sognanti e ricercati dove il mondo dell’antiquariato è assoluto protagonista. Dagli orologi capaci di fermare il tempo alle piccole farfalle colorate in ampolle di vetro, scopri le atmosfere che rendono l’Antiquaria un appuntamento imperdibile. Buona visione!

Fiera Antiquaria di Arezzo – Per i cercatori di tesori

139,352 Youtube Views


Ogni oggetto, alla Fiera Antiquaria di Arezzo, ha una storia. È un piccolo grande tesoro da conquistare. Arte, cultura, viaggi, cimeli fanno di questo appuntamento un autentico universo da esplorare. Per raccontare al pubblico la Fiera Antiquaria più grande e più antica d’Italia, Doc realizza una serie di video dalla forte connotazione emozionale. “Per i cercatori di tesori” è il terzo. Buona visione!

Fiera Antiquaria di Arezzo – Per gli interior designer

146,070 Youtube Views


L’occasione perfetta per trovare quell’arredo che stavi cercando, per dare carattere al tuo progetto o semplicemente per apprezzare tutto quello che il mondo dell’antiquariato e del vintage sanno offrire. Per raccontare al pubblico la Fiera Antiquaria più grande e più antica d’Italia, Doc realizza una serie di video dalla forte connotazione emozionale. “Per gli interior designer” è il secondo. Buona visione!

Doc per l’installazione “Noi e l’autonomia”

Per raccontare, in ogni sua sfaccettatura, il progetto dell’installazione permanente dedicata all’Autonomia dell’Alto Adige, Doc realizza un video dove diverse personalità si alternano alle immagini di contesto, in una storia che da Silvius Magnago arriva fino a noi, oggi. Lo storico Hans Karl Peterlini, lo storico Andrea Di Michele e la storica Martha Stocker ci guidano attraverso l’evoluzione dell’Autonomia in un dialogo bilingue, tra tedesco e italiano, invitandoci a scoprire contenuti e scelte stilistiche di questo percorso permanente, firmato Doc, aperto a tutte e tutti.